Era da tempo che ero alla ricerca di un dolce al miele per soddisfare la voglia di qualcosa di soffice, dalle note caramellate a cui aggiungere anche un piacevole contrasto.
E quando si parla di dolci al miele spesso e volentieri vengono in soccorso ricette della tradizione ebraica. Questa torta in particolare viene preparata per festeggiare il capodanno ebraico (Rosh Hashanah) come augurio per un nuovo anno pieno di dolcezza.
Dolce che si è rivelato avere tutte le caratteristiche che stavo cercando: morbidezza, naturale dolcezza e un buon contrasto di sapori. Infatti, oltre al miele che ne è il vero protagonista, vi sono anche il caffè, il whisky e il succo di arancio che insieme tra loro fanno faville.
Tutti insieme questi ingredienti danno vita ad un dolce estremamente umido e morbido e dalla superficie caramellata.
Insomma un dolce che cattura i sensi ed è pronto ad addolcire ogni occasione.
Ingredienti:
500 g farina tipo 1
8 g lievito per dolci
4 g bicarbonato di sodio
6 g cannella in polvere
1 g chiodi di garofano
200 ml olio di arachide
200 g miele
150 g zucchero di canna
60 g zucchero bianco
4 uova grandi
1 cucchiaino di vaniglia
140 ml caffè della moka
120 ml succo d’arancio
Scorza di 2 arance
80 ml whisky
3 g sale
Per la salsa al whisky:
50 g burro
50 ml whiskey
30 g zucchero semolato
Pizzico di sale
Procedimento:
Imburrate e infarinate due stampi da 20 cm di diametro (*).
In un grande contenitore setacciate la farina con le spezie, il lievito e il bicarbonato. Mettete da parte.
In una ciotola mettete il miele.
Preparate la moka e quando è pronta versate i 140 ml di caffè sul miele.
Spremete le arance (a me ne è servita una e mezza) e unite al succo ricavato il whisky.
In un frullatore versate i due tipi di zucchero, le uova, il sale, la vaniglia e la scorza d’arancio. Azionate e frullate per un paio di minuti poi sempre con la macchina in azione versate a filo l’olio. Frullate fino a quando la massa risulterà montata e cremosa.
Versate gradualmente il composto di uova nel contenitore con la farina mescolando con una frusta a mano perché non si formino grumi.
Quando ben amalgamato procedete aggiungendo il composto di caffè e miele e poi quello di succo d’arancio e whisky.
Versate il composto negli stampi.
Infornate a 175° nel ripiano più basso del forno.
Cuocete per 45/50. Cinque minuti prima del tempo consiglio sempre di fare una prova cottura essendo che ogni forno è diverso così da regolarvi.
Sfornate e lasciate raffreddare.
Per la salsa al whisky:
Quanto la torta si sarà raffreddata procedete preparando la salsa.
In un pentolino fate sciogliere il burro con lo zucchero e il pizzico di sale.
Quando sciolto sfumate con il whisky.
Fate sobbollire per circa un minuto poi spegnete il fuoco.
Versate la salsa sulla torta poi completate decorando con del miele di favo o delle mandorle a lamelle.
Note
(*) se volete fare una sola torta vi consiglio o uno stampo a ciambella oppure uno stampo da almeno 24 cm di diametro.